Si sente parlare di zone FAO soprattutto quando si tratta di prodotti della pesca, ma cosa sono e come si distinguono?
Le zone FAO sono aree geografiche definite dall’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura, in inglese Food and Agriculture Organization (FAO).
Si distinguono per numero e descrizione e sono da indicare in caso di prodotti pescati in modo che il consumatore abbia insieme a tutte le altre informazioni quali: nome commerciale, nome scientifico, attrezzi di pesca, tipo di cattura; anche quelle sulle zone di pesca, per riconoscere un prodotto e la sua origine.
Quali sono le Zone FAO?

Di seguito l’elenco delle zone FAO e la loro descrizione.
Per le zone FAO 27 e FAO 37 si prevede l’indicazione delle sotto-zone e divisioni per meglio definire l’origine del prodotto pescato.
FAO 18 Mar Artico
FAO 21 Atlantico nord-occidentale
FAO 27 Atlantico nord-orientale e Mar Baltico e le sue sotto-zone
FAO 31 Atlantico centro-occidentale
FAO 34 Atlantico centro-orientale
FAO 37 Mediterraneo e Mar Nero e le sue sotto-zone
FAO 41 Atlantico sud-occidentale
FAO 47 Atlantico sud-orientale
FAO 48-58-88 Oceano Antartico
FAO 51-57 Oceano Indiano
FAO 61-67-71-77-81-87 Oceano Pacifico
La Zona FAO 27 – Atlantico nord-orientale e Mar Baltico

- Sottozona I Mare di Barents
- Sottozona II Mar di Norvegia, Spitsberg e isola degli Orsi
- Divisione II a Mar di Norvegia
- Divisione II b Spitsberg e isola degli Orsi
- Sottozona III Skagerrak, Kattegat, Sund, Belt e Mar Baltico; Insieme il Sund e i Belt sono noti anche con il nome di Zona di transizione
- Divisione III a Skagerrak e Kattegat
- Divisione III b,c Sund e Belt o Zona di transizione
- Divisione III b (23) Sund
- Divisione III c (22) Belt
- Divisione III d (24-32)Mar Baltico
- Sottozona IV Mare del Nord
- Divisione IV a Mare del Nord settentrionale
- Divisione IV b Mare del Nord centrale
- Divisione IV c Mare del Nord meridionale
- Sottozona V Fondali dell’Islanda e delle Faer OEer
- Divisione V a Fondali dell’Islanda
- Divisione V b Fondali delle Faer OEer
- Sottozona VI Rockall, Costa nord-occidentale della Scozia costa dell’Irlanda settentrionale; la costa nord-occidentale della Scozia e la costa dell’Irlanda settentrionale sono altresì denominate Fondali ad occidente della Scozia
- Divisione VI a Costa nord-occidentale della Scozia e costa dell’Irlanda settentrionale o Fondali ad occidente della Scozia
- Divisione VI b Rockall
- Sottozona VII Mar d’Irlanda, Fondali ad occidente dell’Irlanda, Banco del Porcupine, la Manica orientale e occidentale, Canale di Bristol, Celtic Sea settentrionale e meridionale e Fondali a sud-ovest dell’Irlanda – orientali e occidentali
- Divisione VII a Mar d’Irlanda
- Divisione VII b Fondali ad occidente dell’Irlanda
- Divisione VII c Banco del Porcupine
- Divisione VII d La Manica orientale
- Divisione VII e La Manica occidentale
- Divisione VII f Canale di Bristol
- Divisione VII g Celtic Sea settentrionale
- Divisione VII h Celtic Sea meridionale
- Divisione VII j Fondali a sud-ovest dell’Irlanda – orientali
- Divisione VII k Fondali a sud-ovest dell’Irlanda – occidentali
- Sottozona VIII Golfo di Biscaglia (o di Guascogna)
- Divisione VIII a Golfo di Biscaglia (o di Guascogna) settentrionale
- Divisione VIII b Golfo di Biscaglia (o di Guascogna) centrale
- Divisione VIII c Golfo di Biscaglia (o di Guascogna) meridionale
- Divisione VIII d Fondali al largo del Golfo di Biscaglia (o di Guascogna)
- Divisione VIII e Fondali ad ovest del Golfo di Biscaglia (o di Guascogna)
- Sottozona IX Acque portoghesi
- Divisione IX a Acque portoghesi orientali
- Divisione IX b Acque portoghesi occidentali
- Sottozona X Fondali delle Azzorre
- Sottozona XII Fondali a nord delle Azzorre
- Sottozona XIV Fondali ad est della Groenlandia
- Divisione XIV a Fondali a nord-est della Groenlandia
- Divisione XIV b Fondali a sud-est della Groenlandia
La Zona FAO 37 – Mediterraneo e Mar Nero

- Sottozona 37.1 Mediterraneo occidentale
- Divisione 37.1.1 Baleari
- Divisione 37.1.2 Golfo del Leone
- Divisione 37.1.3 Mar di Sardegna
- Sottozona 37.2 Mediterraneo centrale
- Divisione 37.2.1 Mar Adriatico
- Divisione 37.2.2 Mar Ionio
- Sottozona 37.3 Mediterraneo orientale
- Divisione 37.3.1 Mar Egeo
- Divisione 37.3.2 Levante
- Sottozona 37.4 Mar Nero Divisione
- 37.4.1 Mar di Marmara
- Divisione 37.4.2 Mar Nero Divisione
- 37.4.3 Mar di Azov